La Juve ferma la striscia della Roma: pari nello scontro Champions

DiGiulia Sonnino

Apr 6, 2025

Lo scontro diretto per la Champions League tra Roma e Juventus finisce con un pareggio per 1-1. Al vantaggio iniziale di Locatelli risponde il neo entrato Shomurodov. Resta di tre punti il distacco tra le due squadre e ad approfittarne è la Lazio che grazie alla vittoria di Bergamo con l’Atalanta si porta ad una lunghezza dai bianconeri e sorpassa i giallorossi a una settimana dal derby con gli uomini di Ranieri. 

Il tecnico giallorosso, privo dello squalificato Saelemaekers, ripropone dall’inizio Celik a destra, con Angeliño dalla parte opposta, mentre sceglie Cristante e Koné in mezzo al campo con Paredes in panchina. Dietro Mancini, Hummels e N’Dicka a protezione di Svilar, in attacco Soulé ed El Shaarawy alle spalle di Dovbyk. Tudor con l’assenza dell’infortunato Gatti opta per Kalulu, Veiga e Kelly davanti a Di Gregorio. Sugli esterni Weah e McKennie con Locatelli e Thuram in mezzo al campo, mentre davanti Vlahovic con Yildiz e Nico Gonzalez a supporto. Parte bene la Juventus che al 3’ con Weah impegna Svilar che si distende e devia in corner con una buona respinta. È forte la pressione della Juventus in avvio, con la Roma che si difende e cerca di ripartire, non trovando spazi. La prima vera occasione da gol però la costruisce proprio la squadra di casa, con l’asse Dovbyk-Cristante: l’ucraino lavora di sponda e libera lo specchio della porta al centrocampista che calcia a botta sicura ma trova la deviazione provvidenziale di Kalulu, che salva Di Gregorio. Nella sfida tra due dei tre portieri che hanno collezionato il maggior numero di ‘clean sheet’ in questa Serie A (entrambi a 12), è Svilar il primo a prendersi la scena: al 27’ il portiere belga legge benissimo lo stacco aereo di Nico Gonzalez e devia sulla traversa il pallone indirizzato all’incrocio. Un autentico miracolo. A pareggiare il conto dei legni è poco dopo El Shaarawy, che al 37’ sovrasta Kalulu e di testa colpisce il palo esterno. Di Gregorio sembrava esserci. Al 40’ però la Juve passa in vantaggio: sul cross dalla destra di Kalulu, Celik allontana di testa e dal limite calcia Locatelli che al volo trova l’angolino e batte Svilar per lo 0-1. Al 43’ colpo d’esterno di Vlahovic che viene smanacciato ancora da Svilar, che non si fa sorprendere dal mezzo pallonetto. Al 46’ i giallorossi si rendono ancora pericolosi con El Shaarawy ma la conclusione viene deviata da Kelly con il braccio sinistro ma, secondo l’arbitro (il Var conferma), è attaccato al corpo. 

Ranieri ad inizio ripresa toglie Hummels (pochi giorni fa l’annuncio del ritiro a fine anno) e fa entrare Shomurodov, disponendosi a quattro dietro e cambiando volto alla Roma. Che al 49’, sugli sviluppi di un corner, pareggia: N’Dicka stacca perfettamente di testa in mezzo all’area, Di Gregorio salva in tuffo ma non può nulla sul tap in di Shomurodov, che fa 1-1 (con un piccolo brivido per una palla che colpisce la parte interna della traversa prima di insaccarsi). La Roma continua a manovrare e al 60’ c’è un contropiede condotto da Dovbyk,  che poi prova da fuori. Tiro centrale. Ranieri cambia ancora e inserisce Paredes e Gourna-Douath per Cristante ed El Shaarawy. I padroni di casa rischiano al 62’ con l’imbucata di Nico Gonzalez per McKennie, con Svilar che chiude lo specchio e devia in corner. Tra i bianconeri entrano Cambiaso, Kolo Muani e Koopmeiners. Senza dare la scossa, visto che al 71’ Gourna-Douath riesce quasi ad infilarsi su un pallone vagante, con il provvidenziale recupero di Kalulu che sventa la minaccia. Al 73’ Celik non ce la fa più ed entra Nelsson. La squadra di Tudor aumenta i giri nel finale con McKennie che prova dal limite: Angeliño si oppone. Nel finale i giallorossi congelano il possesso del pallone e chiudono ancora imbattuti dopo la striscia di sette vittorie di fila. Un pareggio che mantiene ancora aperta la corsa Champions: il derby contro la Lazio darà una bella risposta sulle ambizioni romaniste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy